IL PROGETTO


ALLA SCOPERTA " Gli infinitamente piccoli…." (scoprire con il microscopio)

Classi partecipanti: classe V B plesso M. Russo, classe V plesso Passatempo, classe I secondaria di I gr Passatempo
 

Domande di fondo: Cosa si vede a grandezza naturale e cosa non si vede? Se quello che non si vede lo ingrandiamo cosa riusciamo a vedere? Come appare visto al microscopio? Forme diverse e funzioni diverse

Domande operative: cosa vogliamo osservare in particolare? Perché? Com'è? Perché è così? A cosa serve?

Sintesi dell'unità di lavoro che si svilupperà insieme:
Punto di partenza è la curiosità che determina la nascita di domande, richieste di chiarimento a dubbi, richieste di approfondimento scientifico e dibattito; nasce la necessità di osservare parti e particolari sempre più da vicino, ingranditi al microscopio, per vedere come sono e scoprire i perché e la funzionalità nello specifico di un essere vivente.

Argomenti: cellula e tessuto; cellula animale e cellula vegetale, vita di un paramecio
Far osservare a tutti i ragazzi un ingrandimento di un particolare tessuto visto al microscopio (tessuti dell'organismo umano: muscolare, epiteliale, ghiandolare, sanguigno), la cellula animale e la cellula vegetale, il paramecio; far ipotizzare ai ragazzi della scuola Primaria risposte-spiegazioni (ipotesi), far esprimere il loro immaginario scientifico, farli confrontare con i ragazzi della scuola secondaria di I grado per effettuare classificazioni, generalizzazioni, cogliere proprietà, analogie, differenze.

Obiettivi: Sviluppare la capacità di problematizzare la realtà. Individuare procedure e strumenti di approccio. Organizzare percorsi di esperienza. Fare acquisire agli alunni un metodo scientifico, inteso come metodo razionale che si concretizza nella capacità di esaminare organismi, situazioni, fatti; riconoscere analogie e differenze; porsi problemi e prospettarne soluzioni; verificare se vi è rispondenza fra le ipotesi e risultati. Introdurre un linguaggio scientifico che permetta di descrivere le esperienze fatte seguendo un metodo sistematico e utilizzando termini specifici. Far acquisire al linguaggio una motivazione diversa mediante comunicazione in verticale sia scritta che orale. Utilizzare la cooperazione nella realizzazione di esperienze scientifiche; favorire un tipo di apprendimento cooperativo sfruttando anche le reti telematiche e le risorse delle scuole del nostro Istituto. Favorire un tipo di lavoro cooperativo fra gli alunni anche di età diverse in modo che l'altro diventi una risorsa per la costruzione di conoscenze.

Attività e descrizione sintetica del processo:
Scegliere vetrini con cellule e tessuti, osservarli insieme al microscopio (ragazzi di V e di I media) ; cercare di ipotizzare parti e funzioni; verificare le ipotesi attraverso il confronto e la discussione con i ragazzi della scuola secondaria, le conoscenze dei più grandi diventa risorsa per i più piccoli; successivamente i ragazzi della scuola secondaria insieme con i ragazzi della scuola primaria organizzeranno e struttureranno una prima sintesi di ciò che hanno osservato integrandola con le conoscenze possedute; i più grandi faranno partecipi i più piccoli del loro metodo di osservazione, rielaborazione e del linguaggio scientifico usato; quindi i ragazzi della scuola secondaria, cercheranno di mettere a punto le prime bozze di verbalizzazioni, gli appunti e gli schemi prodotti insieme con i ragazzi della scuola elementare il giorno dell'incontro (5 marzo 2005); tutti i materiali verranno messi in rete nel sito della scuola e saranno strumenti informativi per i più piccoli e di confronto per altre esperienze analoghe.
Tempi previsti:
Sabato 5 marzo: 1 giornata scolastica dalle 9,00 circa alle 11,30 circa: prima ora visione al microscopio, seconda ora (h1,30) lavoro di verbalizzazione delle esperienze a gruppi misti: alunni scuola secondaria e alunni scuola primaria; la settimana successiva i ragazzi della secondaria mettono a punto le relazioni e gli schemi; dopo la messa in rete dei lavori prodotti, i ragazzi della scuola primaria consultano i materiali in web e per e-mail chiedono spiegazioni, chiarimenti ai ragazzi della secondaria che risponderanno per e-mail cercando una sempre maggiore chiarezza espositiva: il dibattito tra le classi e il percorso di conoscenza fatto insieme sarà documentato anche in web nel sito dell'Istituto.
Data dell'incontro tra le classi: 5 marzo
Insegnanti: Sandra Oliva scuola secondaria I gr., Tridenti Maria Cristina scuola primaria, Quercetti Stefania scuola primaria